Difference between revisions of "CD Burning (Italiano)"
(linked QT toolkit to the wiki pedia article) |
|||
Line 90: | Line 90: | ||
===K3B=== | ===K3B=== | ||
− | K3B usa le librerie [[QT]], di conseguenza è la soluzione migliore per chi utilizza KDE. | + | K3B usa le librerie [[wikipedia:Qt (toolkit)|QT]], di conseguenza è la soluzione migliore per chi utilizza KDE. |
* Installate K3B con pacman. | * Installate K3B con pacman. | ||
Revision as of 10:11, 21 April 2008
Template:I18n links start Template:I18n entry Template:I18n entry Template:I18n links end
Questo documento introduce diversi metodi utili alla masterizzazione.
Contents
- 1 Masterizzare da console
- 1.1 Installazione dei cd-burning utilities
- 1.2 Impostazione dei permessi
- 1.3 Modificare il CD-RW
- 1.4 Formattare un CD-RW
- 1.5 Masterizzare un'immagine iso
- 1.6 Masterizzare un'immagine bin/cue
- 1.7 Creare un'immagine ISO da un CD esistente
- 1.8 Creare un'immagine ISO da file esistenti sul disco rigido
- 1.9 Montare un'immagine ISO
- 2 Masterizzare CD da interfaccia grafica
Masterizzare da console
Installazione dei cd-burning utilities
# pacman -Sy cdrkit
Inoltre se si è interessati a utilizzare cdrdao (per masterizzare file cue/bin in un cd), installare anche:
# pacman -S cdrdao
Impostazione dei permessi
Gli utenti che devono poter utilizzare i vari tool per la masterizzazione devono avere i permessi di accesso alle device fisiche. Se si sta utilizzando udev (default sul kernel di Arch Linux), basta aggiungere l'utente interessato al gruppo optical:
# gpasswd -a <username> optical
Modificare il CD-RW
Per il resto di questa guida assumiamo che il nome della device che utilizzate per masterizzare sia /dev/cdrw. Se non è il vostro caso modificate di volta in volta i comandi forniti. Per scrivere su un CD questo non deve essere monatto. Se lo è ricevere un errore da wodim
.
Formattare un CD-RW
I CD-RW normalmente devono essere formattati prima di poter essere utilizzati. Per formattare un cd riscrivibile usare il comando:
wodim -v dev=/dev/cdrw -blank=fast
Questo comando formatta in maniera rapida, è possibile però utilizzare altre opzioni. Provare a sostituire la parola fast con:
- all
- formatta l'intero disco
- disc
- formatta l'intero disco
- disk
- formatta l'intero disco
- fast
- formatta l'intero disco in maniera rapida (PMA, TOC, pregap)
- minimal
- formatta l'intero disco in maniera rapida (PMA, TOC, pregap)
- track
- formatta una traccia
- unreserve
- fa l'unreserve di una traccia
- trtail
- formatta la coda di una traccia
- unclose
- apre l'ultima sessione
- session
- formatta l'ultima sessione
Masterizzare un'immagine iso
Per masterizzare un'immagine ISO:
wodim -v dev=/dev/cdrw isoimage.iso
Masterizzare un'immagine bin/cue
Per masterizzare un'immagine bin/cue:
cdrdao write --device /dev/cdrw image.cue
Creare un'immagine ISO da un CD esistente
Per copiare un CD eseguire semplicemente:
dd if=/dev/cdrw of=/home/user/isoimage.iso
O ancora più semplicemente:
cat /dev/cdrw > isoimage.iso
O ancora utilizzate il tool readcd, anch'esso nel pacchetto cdrtools:
readcd -v dev=/dev/cdrw -f isoimage.iso
Se il CD sorgente è avviabile l'immagine sarà a sua volta avviabile.
Creare un'immagine ISO da file esistenti sul disco rigido
Per creare un'immagine ISO copiate tutti i file desiderati in una cartella e digitate:
mkisofs -V volume_name -J -r -o isoimage.iso ~/folder
Montare un'immagine ISO
Per montare un'immagine ISO (come fosse un disco fisico):
mount -t iso9660 -o ro,loop=/dev/loop0 cd_image /cdrom
Masterizzare CD da interfaccia grafica
Esistono moltissime applicazioni che permettono di masterizzare CD e DVD, nella stragrande maggiornaza dei casi questi programmi si spiegano da soli.
Nero Linux
Esattamente lo stesso che trovate su Windows. Official link|AUR package
Non è FREE e l'interfaccia grafica non è strutturata bene come su windows. Inoltre la versione 3.0.0 beta non masterizza correttamente CD avviabili.
Se volete un tool per masterizzare DVD non supportato da dvd+rw-tools, Nero è l'unica soluzione.
K3B
K3B usa le librerie QT, di conseguenza è la soluzione migliore per chi utilizza KDE.
- Installate K3B con pacman.
# pacman -Sy k3b
- Da root, eseguite
k3bsetup
- Qua potete impostare i settaggi relativi ai permessi, ecc.
- Eseguite
k3b
da utente semplice per eseguire il programma
Brasero
Brasero è una delle soluzioni possibili per masterizzare se state usando Gnome.
- Installare brasero con pacman.
# pacman -Sy brasero
- Eseguite
brasero
da utente semplice per avviare il programma.
Graveman
Graveman è un semplice tool, senza necessità di altre dipendenze (Gnome, KDE, ecc.) per masterizzare.
- Installate Graveman con pacman.
# pacman -Sy graveman
- Come root, eseguite graveman, andate nel menù File > Preferences... > Devices e aggiungete i vostri masterizzatori CD.
- Eseguite
graveman
per avviare il programma.