E17 (Italiano)
Template:Article summary start Template:Article summary text Template:Article summary text Template:Article summary heading Template:Article summary text Template:Article summary heading Template:Article summary text Template:Article summary end
Tratto da Enlightenment - Enlightenment:
- L'ambiente di lavoro Enlightenment fornisce un window manager efficiente e mozzafiato basato sul Enlightenment Foundation Libraries (EFL) insieme ad altri componenti del desktop essenziali, come un file manager, le icone del desktop e widget. Vanta un livello senza precedenti di capacità di eseguire temi grafici, pur essendo in grado di eseguirli con hardware più vecchio o su dispositivi embedded.
E17 è la versione di sviluppo 17 (DR17), dell'ambiente desktop Enlightenment. Esso comprende sia il window manager Enlightenment che le Enlightenment Foundation Libraries (EFL), che forniscono funzionalità aggiuntive da ambiente desktop, come un insieme di strumenti, object canvas, e oggetti astratti. E17 è in fase di sviluppo dal 2005, ma nel febbraio 2011 il fulcro delle librerie EFL ha visto la loro prima release 1.0 stabile. Il window manager Enlightenment è ancora in fase beta, ma è già abbastanza usabile. Molte persone utilizzano attualmente E17 come ambiente desktop, giorno per giorno senza problemi.
Contents
Installare E17 dal repository community
Installazione dal repository community (Snapshot SVN)
Per installare e17:
# pacman -S e-svn
Per ottenere moduli e applicazioni addizioni per e17, installate il pacchetto :
# pacman -S e17-extra-svn
É consigliata la lettura del wiki [Font] se si vogliono installare caratteri addizionali, in particolar modo del paragrafo [| per ambienti desktop].
Se si necessità di pacchetti per e17, ancora non disponibili nel repository [community], controllare se sono presenti su AUR.
Compilazione e creazione dei pacchetti tramite lo script ArchE17
É possibile compilarsi i pacchetti di E17 per il proprio sistema Arch Linux grazie ad un piccolo script scritto in python, chiamato ArchE17
Compilazione tramite easy_e17.sh
Template:Codeline compila e17 dai sorgenti e lo installa in Template:Filename. Questo metodo non crea i pacchetti, pertanto le dovute dipendenze non vengono installate automaticamente.
Si proceda come segue:
- Prelevare da AUR il pacchetto : Template:Package AUR.
- Modificare il file Template:Filename in base alle vostre esigenze.
- Avviare lo script come semplice utente, in questo modo verrà scaricato in Template:Filename e compilato da utente, e successivamente verrà installato E17 (lo script vi richiederà la password di amministrazione al termine dell'esecuzione epr poter isntallare con successo):
$ easy_e17.sh -i
- Editare Template:Filename aggiungendo Template:Filename nel vostro Template:Codeline . Per esempio, potete aggiungere la seguente linea alla fine del file:
PATH="$PATH:/opt/e17/bin"
- Se, dopo aver completato l'installazione, xinitrc lamenta che non riesce a trovare enlightenment al momento della partenza, può essere necessario aggiungere anche queste righe alla fine di Template:Filename :
PYTHONPATH=":$PYTHONPATH" LD_LIBRARY_PATH="$LD_LIBRARY_PATH:/opt/e17/lib"
Se si riscontrano errori durante l'installazione di E17 per prima cosa controllare che non sia un problema di dipendenze, in tal caso installare prima le dipendenze richieste e ripetere l'installazione di e17.
Per aggiornare E17 senza usare il programma indicato di seguito, eseguire questo comando come root:
# easy_e17.sh -u
Update_e17.sh
Un altro pacchetto, lo script update_e17 di OzOs, è utile quando usato insieme allo script easy_e17.sh, dato che può ripristinare il ramo svn di E17 (nel caso ci siano stati errori), portarlo indietro ad una versione specifica (sempre in caso di problemi) o anche segnalare quando una nuova revisione è stata rilasciata nel ramo svn. Per ulteriori informazioni su questo componente aggiuntivo, vedere questa pagina. Il pacchetto reperibile in AUR è il seguente : Template:Package AUR.
Avviare E17
Se per avviare la vostra sessione grafica utilizzate il comando Template:Codeline oppure utilizzando un gestore delle sessioni leggero come XDM o [[1]], è sufficiente aggiungere o de-commentare il seguente comando contenuto in [| xinitrc].
exec enlightenment_start
Altri gestori della sessione più avanzati come GDM o KDM riescono ad individuare automaticamente E17 grazie al file Template:Filename contenuto nel pacchetto Template:Codeline.
Configurare la Rete
Enlightenment necessita di ConnMan per la gestione delle connessioni di rete. Per prima cosa è necessario installare connman che è reperibile su AUR. Non dovrebbe essere necessario seguire le istruzioni presenti nel wiki di ConnMan, allo stato attuale comprende già la policy necessarie alla gestione di reti dl gruppo (anche se con una sola istruzione, e).
Successivamente, modificate Template:Codeline rimuovendo network dalla stringa DAEMONS, e aggiungendo il demone connmand dopo dbus e hal.
ConnMan si carica molto velocemente e sembra gestire in modo corretto DHCP. Se si ha installato wpa_supplicant in precedenza, ConnMan aggancia e mostra tutte le connessioni wireless disponibili.
Installare Temi
Sono disponibili diversi temi per personalizzare l'aspetto di e17 e reperibili presso:
- exchange.enlightenment.org, per i quali si può utilizzare il pacchetto Template:Package AUR presso AUR
- e17-stuff.org
É possibile installare i temi (che sono in formato .edj) dalla finestra di configurazione.
È anche possibile cambiare il tema etk (il toolkit utilizzato da exhibit). È possibile avviare la finestra di dialogo per il cambio del tema eseguendo Template:Codeline.
FAQs
Cos'è accaduto ad Entrance ?
Template:Codeline, un gestore delle sessioni basato sulle librerie EFL, esse non sono più mantenute così i loro pacchetti sono stati abbandonati. Elsa, è un nuovo display manager disponibile con il pacchetto Template:Package AUR su AUR.
Risoluzione dei Problemi
Se trovate alcuni comportamenti inaspettati, ci sono alcuni accorgimenti che si possono fare:
- provare a vedere se lo stesso comportamento persiste con il tema di default
- fare un backup Template:Filename e rimuoverlo (e.s. Template:Codeline).
Se sei sicuro di aver trovato un bug si prega di segnalarlo direttamente agli sviluppatori.
Cursori
Se riscontrate che X restituisce un errore che i cursori X non sono disponibili, installare il pacchetto Template:Package Official.
Non funziona lo sblocco dello schermo
Se lo sblocco dello schermo non accetta la vostra password aggiungere quanto segue in Template:Filename:
auth required pam_unix_auth.so
Caratteri illeggibili
Se i caratteri sono troppo piccoli e lo schermo è illeggibile, assicurarsi i seguenti pacchetti font sono installati:
pacman -S ttf-dejavu ttf-bitstream-vera