MPlayer (Italiano)
MPlayer è un famosissimo lettore multimediale per Linux. MPlayer supporta praticamente tutti i formati audio e video, risultando quindi un lettore molto versatile, anche se la maggior parte delle persone lo usa solo come lettore video.
Installazione
Come al solito, basterà invocare pacman con
pacman -S mplayer
in un terminale con privilegi di root.
Consigli di installazione addizionali
Aggiungere ulteriori codec
Per ottenere il massimo da MPlayer, potreste pensare di installare anche il pacchetto codecs, il quale aggiunge supporto per codec proprietari come quelli di Windows, i formati Real9 e QuickTime (.mov).
pacman -S codecs
e sarete a posto.
Interfacce grafiche/GUI
Ci sono realtivamente poche interfacce grafiche per MPlayer (solo se ne avete VERAMENTE la necessità). Fra le tante, sono da citare Smplayer (in Qt3), o Gnome-MPlayer (in Gtk). Per smplayer, su arch è disponibile anche un pacchetto smplayer-themes che contiene delle skin per esso.
Ricordiamo che comunque, insieme a MPlayer viene installata un'interfaccia di default, gmplayer.
Integrazione con i Browser
Se desiderate che Mplayer si occupi di riprodurre i video sul web nel vostro browser preferito, provate le seguenti:
Firefox
pacman -S mplayer-plugin
Konqueror
pacman -S kmplayer
(il pacchetto fornisce anche un'ulteriore interfaccia a MPlayer)
Uso di MPlayer
Configurazione
Il file di configurazione generale (valido per tutti gli utenti) si trova in /usr/local/etc/mplayer/mplayer.conf
, mentre le configurazioni personalizzate per gli utenti sono memorizzate nel file ~/.mplayer/config
.
Guardare video in streaming
Se desiderate riprodurre un video in streaming (es collegamenti *.asx) usate mplayer -playlist collegamentoallostream.asx
per eseguire lo stream, poichè questo tipo di file sono delle playlist e non sarebbero riproducibili senza l'opzione -playlist.
Comandi da tastiera
- Ecco una lista dei più basilari tasti per controllare MPlayer.
Tasto | Descrizione |
---|---|
p | Mette in pausa/esegue. |
Barra Spaziatrice | Toglie la pausa/esegue. |
Freccia sinistra | Manda indietro 10 secondi. |
Freccia destra | Manda avanti 10 secondi. |
Freccia giù | Manda indietro 1 minuto. |
Freccia su. | Manda avanti 1 minuto. |
< | Va indietro nella playlist. |
> | Va avanti nella playlist. |
m | Mette in muto. |
0 | Aumenta il volume. |
9 | Abbassa il volume. |
f | Mette\Toglie la modalità a schermo intero. |
o | Cambia lo stato dell OSD. |
j | Mette\toglie la visiblità dei sottotitoli. |
I
|
Mostra il nome del file. |
1, 2 | Regola il contrasto. |
3, 4 | Regola la luminosità. |
Mplayer fallisce nell'apertura di file con spazi o caratteri strani nel nome
Se provate ad aprire un file con degli spazi nel nome (es "Il Film.avi") e mplayer fallisce, lamentandosi di non poter aprire il file (file:///Il%20Film.avi), dunque indicando tutti gli spazi convertiti in %20, allora aprite il file
/usr/share/applications/mplayer.desktop
con permessi di root e cambiate la riga
Exec=gmplayer %U
in
Exec=gmplayer %F
Ora non dovreste avere più problemi.